
Scuola di Equitazione Spagnola
Chi viene a visitare Vienna non può non recarsi alla Hofburg. Un tempo centro politico dell'impero austroungarico, il Palazzo Imperiale trabocca di storia e cultura. La tradizionale Scuola di Equitazione spagnola, fondata agli inizi del Settecento, è certamente uno dei più significativi beni culturali dell'Austria ed una vera istituzione per Vienna. Gli stalloni lipizzani con le loro esibizioni d'Alta Scuola della classica arte dell'equitazione incantano il pubblico di tutto il mondo. Al maneggio d'inverno i fieri destrieri li si può ammirare anche durante l'addestramento con i loro esperti cavallerizzi.
Lo sapevi che...:
- ...la Scuola di Equitazione di Vienna deve il suo attributo di "spagnola" alla razza di cavalli che vivono sulla penisola iberica?
- ...il maneggio, realizzato secondo i progetti dell'architetto barocco Joseph Emanuel Fischer von Erlach, originariamente veniva utilizzato come maneggio per i rampolli dell'aristocrazia? Ai giorni nostri offre una suggestiva cornice per portare avanti questa tradizione viennese.
- ... i destrieri vengono portati a Vienna dall'allevamento di Piber all'età di quattro anni e poi vengono addestrati per sei anni? Solo a questo punto possono partecipare alla quadriglia, per vedere se sono adatti alla Scuola di Equitazione Spagnola.
Consiglio
Tieni presente che il tuo Vienna PASS verrà attivato con la prima scansione anche se ricevi un biglietto per il giorno successivo. Il giorno della prima scansione è il primo giorno di utilizzo. Ti chiediamo di tenerne conto quando pianifichi il tuo viaggio!
Si prega di notare che il Vienna PASS dà diritto a posti in piedi solo per l'ingresso al lavoro mattutino presso la Scuola di equitazione spagnola.
Da vedere:
Anche le esercitazioni del mattino, che hanno luogo quasi tutti i giorni (Martedi - Venerdi), sono aperte al pubblico. Si tratta di allenamenti durante i quali i cavalieri cavalcano i purosangue per rafforzarli e prepararli agli spettacoli. È un'ottima opportunità per vedere come i destrieri si esercitino nell'Alta Scuola dell'equitazione e quanto abili e competenti siano i loro cavalieri.
Per gli spettatori che vogliono ammirare i lipizzani della Scuola di Equitazione Spagnola ma non sono esperti di cavalli né cavalieri, l'addestramento dei giovani stalloni è particolarmente interessante, poiché la ginnastica dei cavalli viene commentata con precisione, dando una buona impressione di cosa significhi il lavoro dei cavalieri dei cavalli. Il programma sarà offerto dal 4 luglio 2022 al 6 agosto 2022 tra le 10:00 e le 10:45 del mattino.
La Scuola di Equitazione Spagnola e i suoi Lipizzani sono celebri in tutto il mondo. Non tutti però sono a conoscenza delle origini dei destrieri, sanno da dove provengono e cosa facciano nel periodo che precede l'addestramento e le esibizioni. Con il programma estivo “Piber meets Vienna”, che ha luogo durante la meritata pausa estiva dei cavalli, la Scuola di Equitazione Spagnola ti permette di conoscere la vita della scuderia, di ammirare le giovani future giumente da riproduzione nella fase di verifica, ma anche madri con i loro puledri, nonché diverse carrozze con tanto di finimenti storici e di vetturini in uniformi tradizionali.
Nel corso delle sue apprezzatissime esibizioni la Scuola di Equitazione Spagnola presenta la sua arte anche al pubblico. Queste esibizioni non sono incluse nel Vienna PASS. Informazioni dettagliate sul programma e la prevendita dei biglietti sono indicate al sito ufficiale della Scuola www.srs.at.
Maggiori informazioni sul programma esatto, sulle date aggiuntive e sulla prevendita dei biglietti, sono disponibili sul sito web della Scuola di equitazione spagnola.
Esercitazioni del mattino
Pubblico
Metropolitana:U3 Herrengasse
Tram:1, 2, D, 71 Burgring
Autobus: 1A, 2A Michaelerplatz
Hop On Hop Off
Linea: Linea blu / Linea gialla / Linea rossa
Fermata.
Kunsthistorisches Museum / Heldenplatz
Indirizzo
Michaelerplatz 1,
1010
Vienna
Telefono:
+43 1 533 90 31